Arrivi giornalieri di prodotti freschissimi.
Siamo anche un piccolo ristorante per proporti i piatti tipici pugliesi.
A pranzo, a cena o anche da asporto
Condizioni generali di vendita
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano l'offerta e la vendita di prodotti su questo sito web indicato più comunemente "Sito".
I prodotti e/o i servizi acquistati sul Sito sono offerti e venduti da LAPUGLIACHETIPIGLIA di Luigi Camassa P.I. 09380690967 , con sede legale in Via Visconti 31 - 20093 Cologno Monzese (MI). Nel presente documento LAPUGLIACHETIPIGLIA di Luigi Camassa sarà indicata con il nome di "LaPugliachetipiglia", che è il segno distintivo sotto il quale essa esercita l'attività di vendita sul Sito.
Potete richiedere qualsiasi informazione e/o inviare comunicazioni e/o presentare reclami in merito a vendite, ordini d'acquisto, prodotti, pagamenti e spedizioni, contattando il Servizio Clienti di LaPugliachetipiglia ai numeri telefonici +39 302 26707168 - +39 347 5707052 oppure via email lapugliachetipiglia@gmail.com
A - Ambito di applicazione.
A.1 - L’offerta e la vendita dei prodotti commercializzati sul Sito (“Prodotti”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
A.2 - Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da LaPugliachetipiglia sul Sito. Vendite particolari, quali, a titolo esemplificativo, quelle aventi a oggetto voucher nell'ambito della prestazione del servizio di e-couponing, possono essere disciplinate da condizioni speciali ("Condizioni Speciali"). In tali casi troveranno applicazione le Condizioni Speciali, unitamente alle presenti Condizioni Generali di Vendita, per quanto compatibili e per quanto nelle Condizioni Speciali non diversamente disciplinato.
A.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione "Condizioni di Vendita" del Sito. Per questo motivo gli utenti sono invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto.
L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le Condizioni Speciali, che LaPugliachetipiglia mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni di Vendita” del Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che LaPugliachetipiglia gli fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.
A.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili al solo territorio italiano. Esse non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da LaPugliachetipiglia che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. LaPugliachetipiglia non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti LaPugliachetipiglia non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. LaPugliachetipiglia non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
B - Acquisti sul Sito.
B.1 L'accesso alle offerte presenti sul Sito è riservato esclusivamente a utenti che abbiano compiuto gli anni 18.
B.2 L'accesso alle offerte presenti sul Sito è consentito sia a utenti che siano consumatori, come definiti dall'art. 3, co. 1, lett. a) del Decreto Legislativo 206/2005 ("Codice del Consumo"), intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all'attività commerciale, artigianale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, sia a utenti che non siano consumatori ai sensi di tale definizione.
B.3 E' prevista una limitazione di acquisto di minimo un pezzo per singolo ordine, altresì per determinati prodotti tale limitazione può essere aumentata. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito i rivenditori o i grossisti o, in genere, tutti i soggetti che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita. E', pertanto, vietato a tali soggetti registrarsi al Sito ed effettuare acquisti sul Sito. Non potranno altresì più effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti.
B.4 LaPugliachetipiglia si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con LaPugliachetipiglia (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a LaPugliachetipiglia, i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura o che le abbiano inviato documenti non validi; (v) da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità.
B.5 LaPugliachetipiglia si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini ricevuti da coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail e all’utente sarà restituito l’Importo totale dovuto.
C - Informazioni dirette alla conclusione del contratto
C.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, LaPugliachetipiglia informa l'utente che:
C.1.1 per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l'utente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo a LaPugliachetipiglia, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto;
C.1.2 il contratto è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server di LaPugliachetipiglia;
C.1.3 prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, l'utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto;
C.1.4 una volta registrato il modulo d'ordine e ricevuta la conferma della autorizzazione al pagamento dell'importo totale dovuto, LaPugliachetipiglia invierà all'utente, via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'ordine, contenente un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle informazioni sul diritto di recesso, delle spese di consegna e di eventuali costi aggiuntivi, della durata del contratto, se applicabile, nonché, in caso di contratto a rinnovo automatico, l’indicazione delle condizioni per risolvere il contratto, e dei contatti del Servizio Clienti, cui l'utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d'acquisto. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili all’ordine, nonché le istruzioni tipo sul recesso e il modulo tipo di recesso di cui all’art. 10 saranno allegati alla e-mail di conferma della spedizione;
C.1.5 il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati di LaPugliachetipiglia per il tempo necessario all'evasione dell'ordine e, comunque, nei termini di legge.
DC.1.6 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l'italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.
D - Validità delle offerte e prezzi
D.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto ("IVA"). Le spese di spedizione e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, comprensivi di IVA ed espressi in Euro (€), saranno espressamente e separatamente indicati nel modulo d'ordine, prima che l'utente proceda alla trasmissione del medesimo, nonché sulla e-mail di conferma dell'ordine.
D.2 Il prezzo dei Prodotti può essere modificato da LaPugliachetipiglia in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all'utente sarà quello pubblicato sulla scheda informativa che illustra le principali caratteristiche del Prodotto (“Scheda Prodotto”) al momento dell'invio dell'ordine. Non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) di prezzo successive alla trasmissione dell’ordine.
E - Ordini di acquisto; informazioni sui Prodotti
E.1 LaPugliachetipiglia darà corso all'ordine di acquisto, e quindi effettuerà la spedizione del Prodotto acquistato, solo dopo aver ricevuto conferma dell'autorizzazione al pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo d'acquisto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d'ordine (“Importo Totale Dovuto”). Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà pertanto risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell’ordine, l’utente sarà avvisato immediatamente dopo la trasmissione dell’ordine, tramite il Sito.
E.2 I Prodotti resteranno di proprietà di LaPugliachetipiglia fino all'avvenuto pagamento da parte dell'utente dell'Importo Totale Dovuto. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a LaPugliachetipiglia, invece, sarà trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
E.3 I Prodotti offerti sul Sito sono gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento della effettuazione dell'ordine da parte dell'utente.
E.4 Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.
F. Disponibilità dei Prodotti
F.1 I prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.
F.2 In ogni caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, l’utente sarà prontamente informato per e-mail.
L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione ex art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, e il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, LaPugliachetipiglia effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa dell’addebito.
F.3 Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione degli artt. G.2 e G.3 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine – LaPugliachetipiglia avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.
L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto di acquisto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti inserito/i nell’Ordine Multiplo e divenuto/i indisponibile/i sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i, con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell’importo dovuto in relazione a tale/i Prodotto/i, comprese le spese di consegna, calcolate come al paragrafo che segue, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (“Importo Parziale Dovuto”); la risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili.
L’Importo Parziale Dovuto dall’utente in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, qualora il relativo pagamento sia già avvenuto, sarà rimborsato all’utente con i tempi e le modalità di cui all’art. G.2, ultimo capoverso.