Arrivi giornalieri di prodotti freschissimi.
Siamo anche un piccolo ristorante per proporti i piatti tipici pugliesi.
A pranzo, a cena o anche da asporto
Condizioni generali di spedizione
Dal momento in cui il/i collo/i vengono presi in carico dal corriere, per la consegna saranno necessarie 24/72 ore in base alla località di partenza e destinazione.
Le spedizioni provenienti da isole o aree disagiate, potrebbero subire leggeri ritardi.
Stato del prodotto.
E' molto importante controllare lo stato del prodotto ricevuto in presenza del corriere. In presenza di anomalie quali:
a) rotture di bottiglie;
b) mancanza di bottiglie;
c) macchie presenti sulle bottiglie dovute a rotture di parte del prodotto.
In caso di prodotto non integro potrai:
- rifiutare il prodotto, motivandolo con una delle cause indicate (a,b,c,).
oppure
- ritirare il prodotto con indicazione, sul documento di ritiro da far controfirmare al corriere, delle anomalie presenti, esempio:
a) mancanza di numero XX di bottiglie;
b) rottura di numero XX di bottiglie;
c) numero di bottiglie con macchie presenti sulle etichette dovute da rottura di parte del prodotto.
L'assicurazione per la soluzione della problematica verificatasi, sarà valida solo seguendo il comportamento sopra descritto.
A - Consegna dei prodotti acquistati
Le consegne dei prodotti acquistati sono effettuate nel solo territorio italiano, esclusi Campione d'Italia e Livigno.
B - I termini e i costi di consegna di ciascun prodotto selezionato dall’utente saranno specificamente indicati durante la procedura di acquisto e, comunque, prima del completamento della stessa. Essi saranno indicati nella conferma dell'ordine di acquisto. Tali termini e costi tengono conto, oltre che della zona di consegna, anche della modalità di consegna prescelta dall’utente. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
C - Per la consegna in alcune zone potrebbe essere richiesto un costo supplementare. Tale costo sarà specificamente indicato durante la procedura di acquisto e, comunque, prima del completamento della stessa, nonché nel riepilogo dell'ordine di acquisto.
D - La consegna è a pagamento. Le spese di consegna sono a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato durante il procedimento di acquisto e/o in altre parti del Sito. L’importo delle spese di consegna dovuto dall’utente in relazione a uno specifico ordine è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) durante il procedimento di acquisto, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nel riepilogo dell’ordine. Nel caso di recesso parziale da ordini multipli, l’importo delle spese di consegna da rimborsare all’utente sarà quantificato in modo proporzionale al valore del prodotto oggetto di recesso. Pertanto, se ad esempio, l’utente ha effettuato un ordine complessivo di 200,00 Euro, in cui sono inclusi due prodotti, il primo del valore di 50,00 Euro e il secondo del valore di 150,00 Euro, e restituisce il Prodotto del valore di 150,00 Euro, gli verrà rimborsato un importo pari al 75% delle spese di consegna che egli ha sostenuto. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dall’utente.
E - L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente.
Spetta all’utente verificare le condizioni del prodotto che gli è stato consegnato/che egli ha ritirato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a LaPugliachetipiglia è trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del prodotto, si raccomanda all’utente di verificare il numero di prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
F - Consegna a domicilio
F.1 Salvo eventuale diversa indicazione durante il procedimento di acquisto e salvo il caso in cui l’utente abbia scelto la consegna al piano abitazione, la consegna a domicilio sarà effettuata al piano strada. La consegna a domicilio sarà effettuata, salvo diversa indicazione, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00) escluse le festività nazionali. LaPugliachetipiglia si riserva il diritto di servirsi di differenti vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti. In tal caso la variazione sarà specificata durante il procedimento di acquisto.
F.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna (c.d avviso di passaggio). Sulla cartolina sarà indicato il numero di telefono che l'utente dovrà contattare per richiedere che il corriere effettui un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà "in giacenza". Non appena il pacco andrà "in giacenza", LaPugliachetipiglia contatterà l'utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto possibile. Qualora necessario, si potrà convenire con l'utente la modifica dell'indirizzo di consegna. Nel caso in cui anche il tentativo di consegna successiva vada a vuoto o nel caso in cui l'utente non risponda al tentativo di contatto, il pacco verrà rispedito a LaPugliachetipiglia e l'utente verrà avvertito di tale circostanza tramite e-mail. L'utente prende atto che, trascorsi trenta (30) giorni da quando il pacco viene rispedito a LaPugliachetipiglia, il contratto potrà intendersi risolto e l'ordine di acquisto annullato ai sensi dell'art. 1456 del codice civile. Risolto il contratto, LaPugliachetipiglia procederà al rimborso dell'Importo totale dovuto, se già pagato dall'utente, detratte le spese della consegna del prodotto non andata a buon fine, nonché le spese di restituzione a LaPugliachetipiglia e ogni altra eventuale spesa in cui LaPugliachetipiglia sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati all'utente via e-mail. L'importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dall'utente per l'acquisto.
Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni di cui sopra, l'utente chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, LaPugliachetipiglia procederà alla nuova consegna, previo addebito delle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a LaPugliachetipiglia e delle spese di custodia.
G - Disposizioni comuni a tutti i tipi di consegna
G.1 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita LaPugliachetipiglia a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i prodotti gli siano stati consegnati, l’utente è legittimato a risolvere il contratto (“risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno. L’utente non è gravato dell’onere di concedere a LaPugliachetipiglia il termine supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) se:
- LaPugliachetipiglia si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti;
- il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;
- l’utente ha informato LaPugliachetipiglia, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale.
Nei casi esclusi, l’utente, se non riceve i prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno.
La indicazione del termine supplementare ex art. 61, III, Codice del Consumo e la comunicazione di risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di risoluzione del contratto nei casi esclusi dovrà essere comunicata dall’utente a LaPugliachetipiglia via mail (lapugliachetipiglia@gmail.com)
Nel caso di risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di risoluzione nei casi esclusi, LaPugliachetipiglia rimborserà all’utente l’Importo totale dovuto senza indebito ritardo.
Nel caso in cui l’utente non proceda alla fissazione del termine supplementare ex art. 61, III, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla risoluzione del contratto nei casi esclusi, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, LaPugliachetipiglia si impegna a:
- dare comunicazione all’utente tempestivamente e per e-mail del ritardo nella consegna, indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile ;
- in caso di consegna con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, rimborsare all’utente che ne faccia richiesta le spese di consegna, se già pagate, nel termine di dieci giorni lavorativi dalla scadenza del nuovo termine di consegna ovvero non richiederne il pagamento, all’utente che faccia una richiesta in tal senso, se non ancora pagate;
- in caso di consegna con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, consentire all’utente che ne faccia richiesta di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell’importo totale dovuto, se già pagato, immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora l’utente non voglia risolvere il contratto, rimborsare all’utente che ne faccia richiesta le spese di consegna, se già pagate, nel termine di dieci giorni lavorativi dalla richiesta ovvero non richiederne il pagamento, all’utente che faccia una richiesta in tal senso, se non ancora pagate;
- in caso di ritardo nella consegna superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all’utente che ne faccia richiesta, in aggiunta a quanto previsto precedentemente, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso dell’utente.
G.2 Nel caso di ordini multipli che abbiano come oggetto prodotti che devono essere consegnati separatamente, le disposizioni del punto G.1 che precedeno, troveranno autonoma applicazione a ciascuna consegna. Limitatamente ai prodotti oggetto della stessa, l’utente potrà procedere alla fissazione del termine supplementare ex art, 61, III comma, Codice del Consumo e alla Risoluzione ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla risoluzione nei casi esclusi, ricorrendone i relativi presupposti. In tal caso, LaPugliachetipiglia rimborserà all’utente l’Importo parziale dovuto senza indebito ritardo.
Nel caso in cui l’utente non proceda alla fissazione del termine supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla risoluzione del contratto nei casi esclusi, in relazione alla singola consegna e ai relativi prodotti, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, LaPugliachetipiglia si impegna a:
- inviare all’utente tempestivamente la E-mail di avviso di ritardo, indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile;
- in caso consegna di uno dei prodotti oggetto dell’ordine multiplo con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, rimborsare all’utente che ne faccia richiesta le spese di consegna, se già pagate, nel termine di dieci giorni lavorativi dalla scadenza del nuovo termine di consegna ovvero non richiederne il pagamento, all’utente che faccia una richiesta in tal senso, se non ancora pagate;
- in caso di consegna di uno dei prodotti oggetto dell’ordine multiplo con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, consentire all’utente che ne faccia richiesta di rifiutare la consegna e di risolvere parzialmente il contratto limitatamente e con esclusivo riferimento al prodotto oggetto dell’ordine multiplo consegnato in ritardo, con conseguente rimborso. La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo consegnati in ritardo o non consegnati rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo consegnati tempestivamente o ancora da consegnare;
- in caso di ritardo nella consegna di uno dei prodotti oggetto dell’ordine multiplo superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all’utente che ne faccia richiesta, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso dell’utente.
G.3 Nel caso di mancato invio della E-mail di avviso di ritardo ovvero di mancata fissazione nella stessa del nuovo termine di consegna, tutti i termini del punto G.1 che precedono decorreranno dal termine di consegna originario.
G.4 L’accettazione da parte dell’utente del nuovo termine di consegna, nei casi dei punti G.1 e G.2, dovranno essere tempestivamente comunicate a LaPugliachetipiglia per e-mail, all’indirizzo lapugliachetipiglia@gmail.com
G.5 In tutti i casi dei punti G.1 e G.2 che precedono in cui è dovuto all’utente un rimborso, l’importo del rimborso sarà comunicato all’utente per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa dell’addebito.
G.6 Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail e all’utente sarà restituito l’Importo totale dovuto.
H. Servizio clienti e reclami
H.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami:
- per e-mail, all’indirizzo lapugliachetipiglia@gmail.com
- per posta, scrivendo a LaPugliachetipiglia di Luigi Camassa, Via Visconti 31 20093 Cologno Monzese (MI) - Italia
H.2 LaPugliachetipiglia risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.
